<personalizza preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cooky da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cooky da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cooky da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cooky da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cooky da mostrare

MADONNA DEL ROSARIO

Ignoto Metaurense, sec. XVI-XVII

olio su tela

provenienza: chiesa di San Francesco

La tela tardo-cinquecentesca, è riferibile ad un seguace zuccaresco e proviene dalla chiesa di San Francesco. Qui era posta in un altare di stucco sulla parete destra della navata prima di essere spostata nella chiesa di San Giovanni Battista di Montedale.

Rappresenta la Madonna del Rosario fra i Santi Domenico di Guzman e Caterina da Siena.

La statuaria figura della Vergine, coronata da due angeli, è in piedi al centro, con una veste rossa stretta in vita e un manto chiaro stellato. Sorregge con il braccio e il fianco sinistro il Bambino benedicente con il Globo sormontato dalla Croce. Con la destra porge il Rosario ai devoti che affollano la parte bassa assieme ai donatori dell’opera.

Rimangono sullo sfondo, ai lati della Vergine i due Santi che con il loro manto si ergono sulle figure in preghiera espandendo lo sfondo scuro su cui si staglia Maria.

error: Content is protected !!