<personalizza preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cooky da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cooky da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cooky da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cooky da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cooky da mostrare

S. FRANCESCO - sec. XVI-XVII

ALTARI RIMOSSI DA SAN FRANCESCO Dal 1574, anno in cui la pala d’altare di Giovan Battista Clarici chiuse la bifora dell’abside, la chiesa di San Francesco venne arricchita da numerosi altari addossati...
AMPOLLINE E VASSOIO sec. XVIII -sec. XVII rame argentato sbalzato, vetro – argento sbalzato provenienza: chiesa di San Francesco Le due Ampolline settecentesche in vetro e rame argentato sbalzato...
NATIVITÀ Pietro da Cortona, copia da sec. XVII, seconda metà olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco La tela, della seconda metà del Seicento, rappresenta l’Adorazione dei pastori ed è...
BATTESIMO DI GESÙ Claudio Ridolfi, 1612 olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco La tela del Battesimo di Gesù, datata 1612, era ospitata in origine nella chiesa di San Francesco, nell’altare...
MADONNA E SANTI Giovan Francesco Guerrieri, c.a. 1630 olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco La tela, proveniente dalla chiesa di San Francesco, raffigura la Madonna col Bambino in una...
IMMACOLATA Giovan Francesco Guerrieri, attr., c.a. 1630 olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco La tela, realizzata intorno al 1630, proviene dalla chiesa di San Francesco e raffigura la...
TABERNACOLO Bottega Metaurense, sec. XVI legno intagliato dorato e dipinto provenienza: chiesa di San Francesco Il grande tabernacolo ligneo a forma di tempietto è un’interessante opera cinquecentesca...
ANNUNCIAZIONE Giovanni Battista Urbinelli, sec. XVII olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco Il dipinto, proveniente dalla chiesa di San Francesco, raffigura l’Annunciazione secondo la...
INCORONAZIONE DELLA VERGINE Giovan Battista Clarici, 1574 olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco La pala d’altare raffigura l’Incoronazione della Vergine e i Santi Francesco, Chiara, Ubaldo...
AFFRESCO DELL’INCORONAZIONE L’affresco, staccato nel 1991, è riconducibile ad un ignoto marchigiano della fine del Trecento ed era parte del primo ciclo pittorico che decorava la chiesa di San...
TRANSITO DELLA VERGINE Ignoto Marchigiano, sec. XVII olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco Il dipinto, di un artista locale di inizio seicentesco, proveniente dalla chiesa di San Francesco...
MADONNA COL BAMBINO Carlo Maratta, copia da 1612 olio su tela provenienza: chiesa di San Francesco Nella tela è raffigura la Madonna Immacolata con svolazzante velo barocco, poggiata sul globo...
error: Content is protected !!